Matrimonio a Santa Margherita Ligure
Il matrimonio di Chiara e Filippo
Cap. 1
Se state cercando una location per un matrimonio in Liguria per celebrare il giorno del vostro si, siete capitati nel posto giusto.
Per il matrimonio in Liguria di Filippo e Chiara il tutto si è svolto tra Santa Margherita Ligure e Portofino. Che dire….. meraviglioso, due delle migliori località in questa bellissima regione dove organizzare il vostro evento.
La quantità di immagini prodotte è stata a dir poco titanica, quindi ho deciso di dividere la documentazione di questo matrimonio in Liguria in due capitoli, la parte che riguarda la preparazione degli sposi, la cerimonia e il collegamento a Portofino via mare in questo capitolo e tutto il resto nel prossimo.
Lo sfondo ligure non ha bisogno di descrizioni, soprattutto in questa zona, mare, la particolare architettura dei suoi paesi, il tenue color pastello dei sui edifici e scusatemi la focaccia….. mamma mia la focaccia.
L’evento è stato interamente organizzato da Enrica ed Alessia della Antares Way di Milano, che organizzano eventi e matrimoni da quasi vent’anni su tutto il territorio nazionale. Con Enrica ci siamo conosciuti in un sopralluogo nella villa di Portofino che avrebbe accolto gli invitati e ho notato fin da subito che è veramente molto competente, si percepiva dalla (passatemi il termine) tranquillità, che sul piano professionale per me è sinonimo di sicurezza, esperienza e professionalità, nel gestire tutte le problematiche nell’organizzazione di un evento di questo calibro e la schietta capacità di trovare soluzioni raffinate ed eleganti per realizzare al meglio le idee di Chiara e Filippo.
Si parla di un matrimonio internazionale, in quanto i protagonisti lavorano all’estero e una buona parte degli invitati arrivavano dalla Gran Bretagna, organizzato in due località marittime di spicco, in alta stagione e in Liguria che è logisticamente un pochettino problematica. La villa a Portofino è stata allestita e preparata ad accogliere un matrimonio, perché di suo è un’abitazione privata, quindi non pronta ed impacchettata per accogliere 150 persone. Insomma non si tratta di piazzare due fiori e un tableau mariage, ma tutto è stato organizzato in modo ineccepibile, per far vivere agli invitati solo le meraviglie di queste località e nessuna delle possibili problematiche legate ad un matrimonio di questo livello e ovviamente per far vivere a Chiara e Filippo il matrimonio che desideravano.
Quindi in poche parole se avete un’idea che ritenete problematica o irrealizzabile contattatele, perché come vedrete scritto sul loro sito, l’approccio è di rendere i problemi semplici e le idee realizzabili.
Vi lascio una piccola slide di una piccola parte del loro lavoro.
Per ciò che è inerente al mio lavoro, il mio obiettivo, come sempre, è stato quello di cercare ed immortalare tutti quei momenti irripetibili che hanno reso unico il matrimonio di Chiara e Filippo e per quanto il termine possa sembrare banale o riduttivo, è stato bello.
Bello conoscere Chiara e Filippo, bello passare questa giornata importante con loro, bello confrontarsi in una situazione inusuale, bello documentare un matrimonio eccezionale, ma difficile, bello bersi due prosecchi a Portofino, bello fare un tuffo prima di tornare a casa, bellissimo inviare le foto a Chiara e ricevere una mail che dice:
“… No ti giuro, mi è sembrato di rivivere ciascun momento del matrimonio…”.
Preparazioni a parte, il rendez-vous era fissato per le 17 davanti alla Chiesa di San Giacomo di Corte, che grazie alla sua posizione elevata e all’imponente scalinata, domina tutta la baia di Santa Margherita regalandoci una vista strepitosa.
In questo momento incontro Francesco De Stefano, videomaker dell’evento, e al riguardo ho solo una cosa da dire, spero di lavorarci ancora insieme.
Un vero video-documentarista, e fidatevi……… che lavorano così se ne vedono pochi.
Simpatico, discreto, elegante, rispettoso degli spazi altrui, competente e quindi padrone della situazione, e soprattutto, come me, lavora da solo.
Questo è un aspetto che destabilizza quasi tutti, però non mi stuferò mai di dirlo, non è l’assistente/collaboratore che farà la differenza nell’unico vero ricordo che vi rimarrà del vostro matrimonio, ma è il fotografo/videomaker che sceglierete.
Lascio un bellissimo frame che ha realizzato prima del matrimonio.
Comunque, dopo la cerimonia, con una bella camminata tra i vicoli di Santa Margherita, una colonna variopinta ed elegante raggiunge il porto, dove un’imbarcazione l’attendeva per portarla al rinomato locale “Il Delfino” a Portofino, dove la seconda parte di questa incredibile giornata stava per iniziare.
Quanto segue è per Chiara e Filippo.
Vi ringrazio moltissimo per avermi scelto nell’oceano di fotografi di matrimonio disponibili, per quanto mi riguarda è stato molto bello esserci, sia umanamente che professionalmente e spero che le mie immagini vi facciano rivivere nel tempo le emozioni e tutte le particolarità di quella, che è stata una delle giornate più importanti della vostra vita.
E’ stato bello esserci.
• Event Planner: Enrica Profumo Antares Way
• Videomaker: Francesco De Stefano La Video Bottega
COPYRIGHT 2018 © JEAN CLAUDE MANFREDI • ALL RIGHTS RESERVED
Jean Claude, e’ stata a dir poco una giornata fantastica!
Quello che e’ ancora piu’ bello, e’ scorrere le foto che ci hai fatto e rivivere le emozioni di quel giorno nella tranquillita’ di casa nostra. Con affetto, Chiara & Filippo
Avete ragione, è stato tutto meraviglioso. Grazie per i messaggi, questo e quelli privati, è la gratificazione più grande. A presto ciao!!